CATEGORIE

Exor: cda, conversione azioni privilegiate e risparmio in ordinarie

domenica 17 febbraio 2013

2' di lettura

Torino, 11 feb. - (Adnkronos) - Il Consiglio di amministrazione di Exor riunitosi oggi sotto la presidenza di John Elkann, ha deliberato di proporre agli azionisti la conversione delle azioni privilegiate e di risparmio della societa' in azioni ordinarie. Se approvata dalle competenti assemblee degli azionisti, la proposta comportera' la conversione in azioni ordinarie di tutte le azioni privilegiate e di risparmio. In particolare, il cda intende proporre un rapporto di conversione pari a 1 azione ordinaria per ciascuna azione privilegiata e pari a 1 azione ordinaria per ciascuna azione di risparmio, che rappresenta un premio implicito, nell'ordine, pari a 11,18% e a 10,18% rispetto ai prezzi di chiusura di oggi delle azioni privilegiate e di risparmio. Rispetto alla media aritmetica dei prezzi di chiusura degli ultimi tre mesi, i premi impliciti risultano essere pari a 14,11% e a 14,39% rispettivamente per le azioni privilegiate e di risparmio. Le azioni privilegiate e le azioni di risparmio conserveranno i diritti economici a valere sull'esercizio 2012, e in particolare il diritto a ricevere il dividendo, qualora sia deliberato. Le azioni ordinarie emesse a seguito della conversione avranno godimento 1° gennaio 2013. Le proposte saranno sottoposte all'approvazione delle assemblee speciali degli azionisti privilegiati e di risparmio che saranno convocate per il 19 marzo 2013 e dell'assemblea generale degli azionisti (in sede straordinaria) che sara' convocata per il 20 marzo 2013. Nel caso in cui ciascuna delle conversioni proposte venga approvata dall'assemblea straordinaria, nonche' dalla rispettiva assemblea speciale, i titolari di azioni privilegiate e di risparmio che non abbiano concorso all'adozione delle relative deliberazioni potranno esercitare il diritto di recesso.

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...