CATEGORIE

Toscana: Regione presenta la nuova infrastruttura geografica

venerdì 31 maggio 2013

1' di lettura

Firenze, 27 mag. - (Adnkronos) - I nuovi strumenti di accesso, basati su software "Open source", alle banche dati geografiche di interesse generale e la costruzione di un'adeguata infrastruttura di rete che garantisca alle pubbliche amministrazioni lo scambio dei dati e ai cittadini la disponibilita' di tali risorse informative come "Open data". Questo e' il tema al centro del seminario dal titolo "L'infrastruttura geografica toscana e i servizi di condivisione dati verso la direttiva europea Inspire", che si svolgera' a Firenze, mercoledi' 29 maggio (9.30-13.30), presso l'Auditorium di Santa Apollonia in via San Gallo 25/a. I lavori saranno aperti dall'assessore regionale Anna Marson che illustrera' il ruolo essenziale che le conoscenze territoriali messe a disposizione dall'infrastruttura geografica toscana svolgono nei processi decisionali dell'Amministrazione pubblica e quanto la loro libera diffusione ne garantisca la trasparenza e supporti i processi partecipativi. A seguire gli interventi dei relatori che mostreranno i nuovi servizi attivati e illustreranno le strategie future. L'incontro vuole essere un momento di presentazione di quanto gia' realizzato e degli obiettivi che si intendono perseguire, ma anche un momento di discussione su tematiche quali lo sviluppo di servizi "Open source" e le licenze d'uso dei dati pubblici.

tag

Ti potrebbero interessare

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...