CATEGORIE

Firenze: torna visibile facciata della chiesa dei Santi Simone e Giuda (2)

domenica 22 dicembre 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Il restauro era in questo caso, appunto, urgente per le condizioni di grave degrado della pietra serena delle colonne, dei bei capitelli scolpiti e per la situazione precaria dell'affresco, entrambi databili al 1630. I lavori sono stati eseguiti da Sabino e Francesco Giovannoni insieme a Lucia Fagioli, coordinati e diretti da Maria Matilde Simari della Soprintendenza. La lunetta affrescata è opera certa di Nicodemo Ferrucci (Fiesole 1574-1650), un pittore che ha lasciato sue opere nel Duomo di Fiesole, nel convento di Santa Trinita, nel chiostro di Ognissanti e in tanti altri luoghi di Firenze e del suo circondario. Il portale in pietra con capitelli scolpiti con eleganti motivi di ghirlande e mascheroni è probabilmente riferibile all'architetto Gherardo Silvani che nel 1630 curò la ristrutturazione della chiesa su commissione di Bartolomeo Galilei, maggiordomo del Cardinale Leopoldo de' Medici. L'intervento costituisce un indispensabile apporto alla conservazione del nostro patrimonio ed anche un piccolo contributo alla riscoperta di un angolo della città e di una sua antica chiesa che conserva importanti opere del Cinque e del Seicento fiorentino con dipinti di Granacci, Naldini, Vignali e Curradi.

tag

Ti potrebbero interessare

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...