CATEGORIE

Pure Lupi stronca Alfano: "Non è certo Maradona..."

Sondaggio delirio del ministro: "Nuovo Centrodestra al 24,5%". Totale da ridere
di Giulio Bucchi domenica 22 dicembre 2013

Maurizio Lupi e Angelino Alfano

1' di lettura

"Sondaggi ce ne sono tanti, ma l'ultimo di sabato ci dà al 24,5 per cento. Abbiamo una grande responsabilità". Il ministro Maurizio Lupi sceglie l'ottimismo per arringare i simpatizzanti di Nuovo Centrodestra a Padova. E il bello è che i numeri sono parziali: "Secondo l’ultimo sondaggio il Pd è al 34 per cento, Forza Italia intorno al 27, noi al 24,5 e Grillo al 23 per cento. Vedrete che cresceremo, stiamo costruendo un grande centro destra". Più che grande, grandissimo. Perché se la matematica non è un'opinione, stando al sondaggio (miracoloso, visto che tutti gli altri danno Alfano & co. intorno al 5%) il conto è presto fatto: Forza Italia e Ncd arrivano da sole al 51,5%, pazzesco. E contando anche gli altri, sommando Pd e M5S il totale è strabiliante: 108,5 per cento. Cui andrebbero sommati Casini, Scelta civica, La Destra, Sel, Lega Nord. Dunque, ammesso che Lupi non intendesse un più realistico "14,5", il consiglio è uno solo: più che cercare il "Maradona che non abbiamo", sarebbe meglio affidarsi un sondaggista in grado di contare...

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Il potere dei numeri Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

tag

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...