CATEGORIE

Trieste: Biblioteca insegna italiano, in classe scienziati e ambulanti (2)

domenica 22 dicembre 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - "I dati del 2013, aggiornati al 31 novembre - illustra Cuderi - riportano che nelle Biblioteche di quartiere Quarantotti Gambini e Mattioni sono stati fatti rispettivamente 86.617 e 63.419 prestiti. L'emeroteca ha registrato 79.444 persone e la Biblioteca Attilio Hortis 5.483". "Nel 2012 - prosegue Cuderi - nelle Biblioteche Quarantotti Gambini e Mattioni, i prestiti sono stati rispettivamente circa 100mila e 50mila". "Tra emeroteca e Biblioteca Hortis - prosegue - le presenze sono state 50mila e c'è da tener conto che l'emeroteca è stata chiusa per sei mesi, altrimenti i dati sarebbero molto più alti". Per l'emeroteca non si parla di prestiti, in quanto la maggior parte dei giornali vengono consultati in loco. E la Hortis può dare in prestito solo i libri degli ultimi 40 anni per quanto riguarda la raccolta locale e degli ultimi 80 anni per quanto concerne la raccolta generale. In conclusione, i dati significativi sono quelli dell'affluenza. La Biblioteca vende anche libri: è stato di oltre 5.000 euro l'incasso dei due giorni di Mercato di Natale, durante il quale sono stati venduti circa 400 volumi che le Biblioteche civiche avevano in più copie, con prezzi da 1 a 50 euro. Quel denaro sarà investito in nuove acquisizioni, conferma Cuderi. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...