CATEGORIE

La giustizia all’italianaPiù spari, più ti premiano

Omicidi, rapine, estorsioni: a ogni permesso un nuovo crimine efferatoMa i giudici hanno continuato a lasciarlo libero. Che farà la Cancellieri?
di Ignazio Stagno domenica 22 dicembre 2013

1' di lettura

Ma cosa deve fare uno per rimanere agli  arresti? Mentre a Pescara evade un altro criminale in permesso premio, il tribunale di sorveglianza dice che la licenza al serial killer di Genova era stata rilasciata «su basi legittime, dopo un lungo studio». Ci hanno anche pensato su, capito? E siccome quel tipo aveva alle spalle 32 anni di crimine conclamato, 3 omicidi,alcuni tentati omicidi, il sequestro di una famiglia, innumerevoli sparatorie con i poliziotti, rapine, estorsioni, 5 evasioni, violenze di ogni genere, hanno deciso coscienziosamente di lasciarlo andare. Ottimo lavoro. Com’è che diceva la perizia? «È sociopatico, narciso, disprezza le regole e le leggi, non conosce senso di colpa né di rimorso». E dunque, dopo lungo studio, in base a rapporti così lusinghieri, non poteva che essere rimesso in libertà. Ovvio, no? Continua a leggere il commento di Mario Giordano  su Libero di venerdì 20 dicembre

tag
giustizia
serial
killer

Toghe rosse L'Anm prepara la nuova battaglia contro il governo: "Sorprese dalle urne"

Invasione di campo Il partito delle toghe rosse torna sulla scena politica: è il federatore della sinistra

La duplice battaglia Le Corti danno giudizi sulle leggi e criticano l'operato del governo nel silenzio di tutti

Ti potrebbero interessare

L'Anm prepara la nuova battaglia contro il governo: "Sorprese dalle urne"

Il partito delle toghe rosse torna sulla scena politica: è il federatore della sinistra

Daniele Capezzone

Le Corti danno giudizi sulle leggi e criticano l'operato del governo nel silenzio di tutti

Francesco Damato

L'Italia è l'opposto degli Usa: la sinistra spera nei tribunali per salire al potere

Daniele Capezzone

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...