CATEGORIE

Gaffe a Mezzogiorno in famiglia: "La pelle nera diventa la m...nera"

di Alessia Albertin domenica 15 maggio 2016
1' di lettura

Seconda super gaffe dell'anno per la Rai. Dopo la bestemmia di Capodanno che passò in sovrimpessione durante la serata del 31 gennaio, condotta da Amadeus, il presentatore Rai si è lasciato sfuggire una "min...a" di troppo. Nel finale della puntata di Mezzogiorno in famiglia di sabato 7 maggio, l'intero cast ha salutato, come al solito, il pubblico cantando una canzone tutti insieme. Per la puntata incriminata, la scelta era caduta su Vorrei la pelle nera di Nino Ferrer. Amadeus ha però trasformato il celebre ritornello in "Vorrei la min...a nera", proprio sullo sfumare delle note della canzone, quasi in fuorionda. La gaffe clamorosa non è sfuggita agli attenti telespettatori, che hanno subito segnalato l'episodio alla trasmissione satirica Striscia la notizia. La Rai sta indagando sull'imbarazzante uscita del suo presentatore. La seconda in poco più di quattro mesi.

Che disastro Amadeus abbonato ai flop: si ferma al 2%

Spoiler Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

Il format Amadeus ci riprova con Like a Star: chi spunta al suo fianco

tag

Ti potrebbero interessare

Amadeus abbonato ai flop: si ferma al 2%

Alessandra Menzani

Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

Amadeus ci riprova con Like a Star: chi spunta al suo fianco

Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Michele Zaccardi

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...