CATEGORIE

Camorra: Gdf Roma sequestra beni per 50 mln a clan Mallardo (3)

domenica 14 luglio 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - In particolare, i pregiudicati Ascione, secondo gli investigatori, reimpiegavano proventi illeciti derivanti dall'attivita' criminale del clan Mallardo nel circuito economico legale, attraverso, in un primo momento, societa' operanti nel settore del commercio delle automobili per poi investire, successivamente, in societa' operanti nel settore delle costruzioni e dell'intermediazione immobiliare. Il Tribunale di Latina-Sezione Misure di Prevenzione, condividendo l'impianto accusatorio prospettato dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, ha disposto il sequestro del patrimonio aziendale e relativi beni di 5 societa', con sede nella provincia di Latina, Napoli, di cui 2 operanti nel settore delle costruzioni di edifici, una nella locazione di immobili, una nel commercio di autoveicoli e una nel settore dell'intermediazione immobiliare. E' stato disposto il sequestro inoltre di quote di una societa', con sede nella provincia di Napoli, operante nel settore della gestione di stabilimenti balneari, 112 unita' immobiliari (site nella provincia di Latina, Napoli, Cosenza), 175 auto/motoveicoli e una imbarcazione, numerosi rapporti bancari/postali/assicurativi/azioni, per un valore complessivo di stima dei beni sottoposti a sequestro pari ad oltre 50 milioni di euro.

tag

Ti potrebbero interessare

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...