CATEGORIE

Carceri: domani Cancellieri a Sassari

domenica 14 luglio 2013

1' di lettura

Roma, 8 lug. (Adnkronos) - Il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, sara' domani in Sardegna per 3 appuntamenti, accompagnata dal capo del Dap, Giovanni Tamburino, dal Commissario straordinario del Governo per le infrastrutture carcerarie, Angelo Sinesio, e dal provveditore regionale dell'Amministrazione penitenziaria Gianfranco De Gesu. Alle 11 in Localita' Brancali, il guardasigilli intitola la nuova casa circondariale di Sassari alla memoria di Giovanni Bacchiddu, agente di custodia in servizio presso la casa di reclusione di Alghero barbaramente ucciso insieme ad altri colleghi a seguito di una violenta rivolta dei detenuti nel novembre del 1945. Al termine della cerimonia, il ministro visita l'istituto e incontra il personale. Alle 12.30 Cancellieri inaugura la nuova sede dell'Ufficio esecuzione penale esterna di Sassari, in Via Asproni 1. Dopo il taglio del nastro, anche qui, visita della struttura e incontro con il personale in servizio. Nel pomeriggio, alle 16.15, il guardasigilli giunge al Parco naturale regionale di Porto Conte, ex colonia penale di Tramariglio, dove partecipa alla cerimonia di inaugurazione del Museo della Memoria della Colonia Penale di Trameriglio, che viene intitolato all'agente di custodia Giuseppe Tomasiello, ucciso nel gennaio del 1960 da un detenuto della casa di lavoro. Nel corso dell'iniziativa, che si svolge alla presenza del sindaco di Alghero e delle autorita' locali, proiezione di due video-racconti dedicati rispettivamente alla storia della struttura e al progetto di recupero documentale tramite attivita' di digitalizzazione affidato a sei detenuti del carcere di Sassari.

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...