CATEGORIE

La De Girolamo: "Fare il contadino è figo"

Il ministro dell'Agricoltura in stivaloni e forcone sul settimanale "Chi". Meglio coltivare la terra che fare l'ingegnere o l'avvocato
di Matteo Legnani domenica 14 luglio 2013

1' di lettura

Chissà se Renzo Bossi, in arte "Il trota", è d'accordo. Lui, dopo il fallimento della carriera politica in scia al padre causa scandali vari compresa la laurea comprata in Albania coi soldi della Lega, all'agricoltura ci si è dedicato davvero. E qualcuno potrebbe dire che le sue erano davvero braccia rubate all'agricoltura. Ma, forse, il ministro dell'Agricoltura Nunzia De Girolamo, non stava pensando esattamente a Bossi junior nel servizio su "Chi" in cui dice che è "figo" fare il contadino. La bella Nunzia, ritratta con forcone in mano intenta a dare il fieno alle mucche della masseria Abate confiscata alla camorra, racconta di essere cresciuta in campagna, con la nonna imprenditrice agricola. E di aver chiamato la filgia Gea ("terra" in greco) proprio in onore alla tanto amata natura. "Bisogna spingere i giovani a fare impresa agricola con l'innovazione, le competenze e la mentalità del 2013. Fare agricoltura deve diventare 'figo'" spiega la De Girolamo sulle pagine del settimanale. "Oltretutto, è un settore che tira, mentre professioni come l'avvocato, l'ingegnere o il bancario sono ormai sature".

Confessioni Ciao Maschio, "ho visto la morte": De Girolamo sconvolta

Dalla De Girolamo Enzo Paolo Turchi choc a Ciao Maschio: "Ho incontrato il mostro"

Dolore Valerio Scanu a Ciao Maschio, parole pesanti su Maria De Filippi

tag

Ciao Maschio, "ho visto la morte": De Girolamo sconvolta

Enzo Paolo Turchi choc a Ciao Maschio: "Ho incontrato il mostro"

Valerio Scanu a Ciao Maschio, parole pesanti su Maria De Filippi

Claudio Brigliadori

Ciao Maschio, Leo Gassman sconvolge De Girolamo: "Recitare con papà? Cosa rispondo"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...