CATEGORIE

Mondiale per club, la beffa della moviola in campo: arbitro dà il rigore, ma c'era fuorigioco

di Giulio Bucchi domenica 18 dicembre 2016
2' di lettura

Paradossi del calcio moderno. È stato assegnato ieri il primo calcio di rigore in una competizione internazionale della Fifa con il supporto della Var (la moviola in campo) ma c’era un chiaro fuorigioco. L’irregolarità non è stata segnalata né prima, né dopo la presa visione delle immagini da parte dell’arbitro ungherese Viktor Kassai. Tutto è avvenuto durante la semifinale del Mondiale per club vinta 3-0 dai giapponesi del Kashima Antlers contro i colombiani dell’Atletico Nacional. Il fatto è stato denunciato dal profilo Twitter dei tifosi del club sudamericano: «Si trattava di un fuorigioco evidente. Si dovrebbe rivedere nuovamente la giocata e annullare il gol», si afferma nel tweet dei fan della squadra. Un’incongruenza non segnalata neanche da Massimo Busacca, capo degli arbitri della Fifa. Dalle immagini, infatti, appare chiaro che il giocatore giapponese che ha subito il fallo da rigore fosse in posizione di fuorigioco. Il Kashima Antlers approda così a sorpresa alla finale del Mondiale per club, dove affronterà il Real Madrid (2-0 ai messicani dell'America, gol di Benzema e Cristiano Ronaldo). Il «fattaccio» è avvenuto al 33’ del primo tempo della sfida internazionale. La partita era ferma sullo 0-0 e il rigore, firmato poi da Doi, ha dato il via alla vittoria finale. Un penalty, come detto, assegnato per la prima volta dopo il ricorso alla video-assistenza arbitrale. Il direttore di gara, dopo la segnalazione dell’assistente a bordo campo, ha consultato le immagini e stabilito che il contatto in area tra Berrio e Daigo era da sanzionare. Ma del fuorigioco nessuna traccia. Il raddoppio è stato firmato da Endo all’83’ e due minuti dopo Suzuki ha fissato il risultato sul definitivo 3-0. La Federcalcio mondiale ha poi cercato di mettere una toppa per l’errore del fuorigioco. In una nota ha spiegato che l’offside non era da rilevare, «perché il giocatore non ha potuto contendere all’avversario la palla, e l’arbitro ha indicato il dischetto del rigore, giudicando dal replay che Daigo Nishi era stato atterrato in area da Orlando Berrio», ha spiegato in una nota la Fifa. Un linguaggio astruso e simile al non vedo, non parlo e non fischio...  di Giampiero De Chiara

Post-match Bologna-Milan, "Gabbia non sa chi è": imbarazzo in diretta

Furia Roma Claudio Ranieri sbrocca in diretta con Marelli: se ne va

Beccati! Bulgaria, scandalo nel calcio: scommesse in sala Var

tag

Ti potrebbero interessare

Bologna-Milan, "Gabbia non sa chi è": imbarazzo in diretta

Claudio Ranieri sbrocca in diretta con Marelli: se ne va

Bulgaria, scandalo nel calcio: scommesse in sala Var

Roberto Tortora

Lecce-Milan, bufera sui gol annullati ai rossoneri: "Una sola immagine? È pura fantascienza"

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...