CATEGORIE

Obama dopo la strage di Dallas: "L'America non è divisa". Sicuro?

di Andrea Tempestini domenica 10 luglio 2016
1' di lettura

Barack Obama torna negli Stati Uniti un giorno prima del previsto dopo la strage di poliziotti a Dallas ma dal vertice Nato a Varsavia assicura: l'America non è divisa. Intanto nel Paese cortei, scontri e arresti. E anche un morto a Houston, in Texas: un afroamericano armato è stato ucciso da agenti nella notte, dopo che questi aveva agitato una pistola puntandola anche contro i poliziotti. Sale intanto la tensione, in 18 città americane, proteste contro la polizia violenta. 74 arresti a Rochester, nello stato di New York. Altri fermi a Phoenix, dove la polizia ha usato gas lacrimogeni e sparato pallottole non letali per impedire che un raduno del movimento Black Lives Matter bloccasse un'autostrada.

tag
barack obama
strage dallas
stati uniti

Ma zero morti California, elicottero perde il controllo e si schianta sulle palme

Nobel per la pace Nobel per la pace, la regola che blocca Trump non fu applicata a Obama

Voi oggi avreste paura a vivere negli Stati Uniti?

Ti potrebbero interessare

California, elicottero perde il controllo e si schianta sulle palme

Redazione

Nobel per la pace, la regola che blocca Trump non fu applicata a Obama

Fausto Carioti

Voi oggi avreste paura a vivere negli Stati Uniti?

Omicidio Charlie Kirk: negli Usa la democrazia è a rischio?