CATEGORIE

Strage di Orlando in un night club per gay: l'Isis rivendica l'attacco

di Alessia Albertin domenica 19 giugno 2016
1' di lettura

Il peggior attacco terroristico dopo l'11 settembre 2001. Se inizialmente sembrava il gesto isolato di un uomo instabile con tendenze omofobe, è chiaro ora agli inquirenti che la sparatoria nel night club per gay Pulse, a Orlando, in Florida, in cui sono morte 50 persone e altre 53 sono rimaste ferite, abbia una matrice terroristica. Non solo per la sedicente rivendicazione dello Stato islamico, ancora non confermata, secondo cui il killer sarebbe un combattente jihadista, ma soprattutto per i tanti indizi che emergono man mano che passano le ore. Le autorità sono ancora caute, ribadiscono di non aver trovato alcun collegamento diretto del killer con lo Stato islamico o con qualche organizzazione terroristica. Ma lo stesso presidente Barack Obama ha definito la strage "un atto terroristico, un atto di odio". Nel suo discorso alla nazione, Obama è tornato poi a parlare dell'uso delle armi, unico vero fallimento della sua amministrazione.

La polemica Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

L'operazione Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

a volte ritornano Trump, per contrastarlo i dem resuscitano pure Obama

tag

Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

Fabio Rubini

Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

Trump, per contrastarlo i dem resuscitano pure Obama

Tommaso Montesano

Trump sfratta Obama, via il ritratto dalla Casa Bianca: cosa c'è ora

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...