CATEGORIE

Paura a Bologna: il boato, l'esplosione e i feriti in un ristorante giapponese

di Alessia Albertin domenica 19 giugno 2016
1' di lettura

Potrebbe essere stata una fuga di gas la causa dell'esplosione che ieri pomeriggio ha devastato il ristorante giapponese Zuma, nel cuore di Bologna, causando otto feriti, di cui uno in condizioni gravi. Il boato è stato sentito da tantissime persone in centro: molti, spaventati, sono scesi in strada. Qualcuno temeva fosse una bomba. Sul posto sono immediatamente accorsi 118 e forze dell'ordine: polizia e vigili del fuoco sono dovuti entrare con caschi e motoseghe per liberare l'area, rimuovendo porte, insegne e parti intere di colonne in muratura. Nel ristorante lavorano quindici persone, tutte di origine filippina. A lungo si è temuto che all'interno vi fossero dispersi: dentro il ristorante c'erano alcuni dipendenti e clienti, ma alla fine i conti sono tornati. Sull'esplosione è stata aperta un indagine: forse lo scoppio di una bombola anche se il proprietario del locale ha assicurato che gli impianti sono stati rifatti recentemente.

tag
esplosione gas
ristorante giapponese
bologna

pillole di storia Da Toscanini a Furtwängler: tutta un'altra musica

Un esame da difendere Maturità, dallo straniero impreparato all'italiano contestatore: perché è sotto attacco

ex esponente di Avanguardia nazionale Strage di Bologna, Paolo Bellini condannato definitivamente all'ergastolo

Ti potrebbero interessare

Da Toscanini a Furtwängler: tutta un'altra musica

Sergio De Benedetti

Maturità, dallo straniero impreparato all'italiano contestatore: perché è sotto attacco

Corrado Ocone

Strage di Bologna, Paolo Bellini condannato definitivamente all'ergastolo

Bologna, migrante scappa prima di salire sull'aereo per evitare l'espulsione: caos in aeroporto

La valigia dell’orrore: il femminicidio di Francesca Deidda e la maschera dell'inganno

Il 10 maggio 2024, Francesca Deidda, 42 anni, scomparve nel nulla da San Sperate, nel Cagliaritano. Per qualche settiman...

La Campania guida la rivoluzione della chirurgia mini-invasiva del piede in Italia

Sembra quasi un miracolo: la migrazione sanitaria dal Sud verso il Nord si ferma, almeno in un settore specifico, quello...

DoValue accelera il proprio processo di crescita strategica con l'acquisizione di Coeo, leader nell'Ia

doValue ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% del capitale sociale di coeo1 (l’&...

"I ragazzi delle scorte" in onda sabato 19 luglio in prima serata su Raitre e su RaiPlay

“I RAGAZZI DELLE SCORTE”, racconta la storia degli otto agenti di polizia che morirono insieme a Giovanni Fa...