CATEGORIE

L'epocale crollo del ghiacciaio: una frana che era attesa dal 2012

di Andrea Tempestini domenica 13 marzo 2016
1' di lettura

Spettacolo della natura in Argentina. Dopo un'attesa che dura dal 2012, si è verificata la rottura ciclica del Perito Moreno. Il Perito Moreno ha una particolarità: quella di essere in movimento, come se fosse appoggiato su un cuscino d’acqua. Il fronte del ghiacciaio congiunge la Penisola di Magellano e la sponda opposta del Lago Argentino formando una diga naturale. L’acqua, bloccata dallo sbarramento, produce un’enorme pressione ed erode il ghiacciaio. Il Perito Moreno, che si estende per 250 chilometri quadrati, è la terza riserva d’acqua dolce della Terra (dopo le calotte polari). Al fenomeno hanno assistito alcuni fortunati turisti accorsi sul ghiacciaio della Patagonia proprio al momento giusto.

tag
argentina
perito moreno
crollo perito moreno
ghiacciaio

Recuperato un dipinto italiano rubato dai nazisti 80 anni fa

Oltre le aspettative Javier Milei, la terapia-choc sta salvando l'Argentina

Trova le differenze Milei cresce col Pil, Lula non ne azzecca una

Ti potrebbero interessare

Recuperato un dipinto italiano rubato dai nazisti 80 anni fa

Javier Milei, la terapia-choc sta salvando l'Argentina

Corrado Ocone

Milei cresce col Pil, Lula non ne azzecca una

Carlo Nicolato

Meloni-Milei, ecco il patto di amicizia tra Italia e Argentina

Fausto Carioti