CATEGORIE

Il terremoto ha messo in ginocchio allevamenti e salumifici

di Giulio Bucchi domenica 6 novembre 2016
1' di lettura

Sono almeno 3mila le aziende agricole a rischio nei territori dei comuni di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo che hanno subito danni strutturali gravi a causa del terremoto. Nelle campagne ci sono molti allevamenti con oltre 100mila animali tra mucche, pecore e maiali. Ad essere colpite dal sisma, soprattutto in Umbria, le aziende di insaccati e i salumifici, con strutture pericolanti e l’attività bloccata. Ecco la situazione della "Alta Norcineria" Renzini, alle porte di Norcia. Lo spettacolo è desolante.

tag
terremoto
imprese
norcia

Turchia, terremoto magnitudo 6.1: almeno un edificio crollato

La profezia La Baba Vanga giapponese, terremoto in Kamchatka: aveva previsto tutto

Stato di emergenza Terremoto in Kamchatka, erutta il vulcano: è massima allerta

Ti potrebbero interessare

Turchia, terremoto magnitudo 6.1: almeno un edificio crollato

La Baba Vanga giapponese, terremoto in Kamchatka: aveva previsto tutto

Terremoto in Kamchatka, erutta il vulcano: è massima allerta

Tsunami, allarme anche nel paradiso dei turisti: onde alte 4 metri