CATEGORIE

Teatro: Firenze, alla Pergola al via la vendita dei biglietti

domenica 20 ottobre 2013

1' di lettura

Firenze, 14 ott. - (Adnkronos) - Al Teatro della Pergola al via la vendita dei biglietti di tutti gli spettacoli della stagione. Abbonamenti record: superata quota mille completi e già quasi raggiunto il totale della scorsa stagione. Per il quinto anno consecutivo prezzi di abbonamenti e biglietti restano invariati. La nuova stagione di prosa del teatro della Pergola composta da 18 spettacoli, 5 prime nazionali e grandi protagonisti registra già grandi numeri. Oltre mille gli abbonamenti completi venduti e già praticamente raggiunto il numero totale della scorsa stagione a tre mesi dalla chiusura della campagna abbonamenti. Numeri che riportano alla memoria quelle stagioni di successi, quando il teatro diretto da Alfonso Spadoni andava quasi esaurito con gli abbonamenti, collezionava biglietti d’oro Agis per il più alto numero di spettatori e aveva sempre una ridottissima disponibilità di tagliandi per gli spettacoli di maggior richiamo. Il numero di abbonamenti completi ad oggi venduti segnala soprattutto un gradimento complessivo delle diciotto proposte della stagione e una scelta del pubblico convinta e partecipe. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...

AL VIA L'EDIZIONE 2025 DEL PREMIO ARTE: SOSTANTIVO FEMMINILE

Mercoledì 25 giugno alle 19, presso il Museo Nazionale Etrusco, si terrà la cerimonia per la consegna del ...

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...