CATEGORIE

La strada per La Mecca

domenica 17 aprile 2016
1' di lettura

Questo è il frutto di quell'integrazione tanto cara ad una parte dell'opinione pubblica italiana e di anni di campagne di deliggittimazione delle forze dell'ordine. In un paese normale questa "risorsa" sarebbe stata rimossa con la forza dalla sede stradale. La legge, che è uguale per tutti, sarebbe stata fatta rispettare ad ogni costo. In Italia no. I Carabinieri preferiscono farsi umiliare per strada facendo viabilità all'arabo di turno che prega il suo dio, piuttosto che usare la forza per far rispettare la legge dello Stato e rischiare di essere additati per giorni sui giornali come mostri. Non si sa mai, poi un magistrato troppo "democratico", visti gli articoli sui poliziorchi usciti sui giornali, corredati da foto dettagliate e sagaci commenti dell'intellettuale indignato di turno, potrebbe anche indagarli. E magari, perchè no, potrebbero essere rinviati a giudizio e condannati a risarcire I danni morali al povero immigrato che voleva solamente pregare il suo dio sulla strada per La Mecca.

tag
virtualreporter

Adeguare?

Falsi aborti ed evasione fiscale: ginecologo denunciato nel salernitano

Ragusa: Accoltella donna in piazza e in pieno giorno

Ti potrebbero interessare

Adeguare?

Falsi aborti ed evasione fiscale: ginecologo denunciato nel salernitano

Ragusa: Accoltella donna in piazza e in pieno giorno

Scicli: date alle fiamme 4 auto della Polizia Municipale, lo scorso anno diede fuoco all'auto dei Carabinieri.

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano