CATEGORIE

Mostra horror: veri cadaveri esposti, lo choc dei visitatori

di Alessia Albertin domenica 5 giugno 2016
1' di lettura

Una mostra di anatomia usando veri cadaveri: è l'idea dell'università di Shantou, in Cina, famosa per i suoi studi in medicina. La singolare esposizione può contare su venti corpi, e organi o campioni di altri pazienti deceduti. Lo scopo, spiegano dall'università, è quello di “educare gli studenti di medicina e dare l'opportunità alle persone al di fuori di questi studi di conoscere il corpo umano e la salute". Tra i cadaveri esposti ce ne sono alcuni che fingono di giocare a basket o tennis, che corrono o praticano altri esercizi. Per preservarli dalla decomposizione è stata usata la plastinazione, una tecnica inventata nel 1977 e molto utilizzata in tutto il mondo. L'idea dell'università cinese, sia pure a scopo didattico, ha suscitato parecchie polemiche così come già accaduto per l'esposizione Bodies, che ha girato in tutto il mondo scatenando l'opposizione soprattutto di gruppi ebrei e cattolici.

Usa e Cina sospenderanno parte dei dazi per 90 giorni

Colloqui a Ginevra Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

tag

Usa e Cina sospenderanno parte dei dazi per 90 giorni

Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

Andrea Morigi

UNASCA: Introdotta l’Anagrafe delle Patenti Nautiche. Ora si punti su completa digitalizzazione

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto co...

ADM: Alesse rinnova normativa su uso divise

Il Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, tramite determinazione direttoriale, ha rif...

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...

Unicef, il nuovo corto: "Quest'azienda è una grande famiglia"

...