Roma, 16 ott. (Adnkronos) - Nuova tappa in Puglia della segreteria nazionale della Uilpa penitenziari nell’ambito dell’iniziativa 'Lo scatto dentro', che sta interessando gli istituti penitenziari di tutta Italia. Dopo aver toccato, e fotografato, le carceri di moltissime città, venerdì sarà la volta della Casa Circondariale di Lecce. Immediatamente dopo la visita. il reportage fotografico realizzato dalla Uilpa Penitenziari sarà distribuito agli operatori dell’informazione e pubblicato sul sito internet www.polpenui.it nella sezione 'Lo scatto dentro'. "La nostra iniziativa - spiega Gennarino De Fazio, segretario nazionale della Uilpa Penitenziari- ideata e fortemente voluta dal segretario generale della Uilpa Penitenziari, Eugenio Sarno, ha lo scopo di far emergere soprattutto le condizioni di inumano degrado in cui, fatte salve poche eccezioni, gli operatori penitenziari sono costretti ad espletare la propria diuturna attività, subendo anche la compressione e la limitazione di elementari diritti, ed a cui lo Stato, non senza un certo livello d'ipocrisia, impone di far rispettare le leggi non mettendoli, però, nelle condizioni oggettive di poterle rispettare a loro volta". "Ecco perché -conclude De Fazio- il dibattito su amnistia e indulto, che siamo fermamente convinti siano una, se non la principale, delle precondizioni fondamentali per una seria riforma complessiva della giustizia, non può disconoscere ed essere avulso dalle fortissime criticità anche operative della Polizia penitenziaria e celarsi all’ombra di slogan inneggianti ad una sicurezza solo declamata".