CATEGORIE

Rifiuti: Ama, al via servizio gratuito di ritiro ingombranti

domenica 31 marzo 2013

2' di lettura

Roma, 27 mar. - (Adnkronos) - Partira' il prossimo 2 aprile il servizio gratuito di raccolta a domicilio dei rifiuti ingombranti. A presentarlo e' stata l'Ama in una conferenza stampa, tenutasi oggi in Campidoglio, a cui ha partecipato il presidente dell'azienda, Piergiorgio Benvenuti. Assente invece Barbara Barbuscia, assessore all'Ambiente, che avrebbe dovuto intervenire in quanto l'iniziativa e' stata predisposta da Ama in sinergia con Roma Capitale. Il ritiro gratuito degli ingombranti e' consentito fino a 2 metri cubi di volume, e sara' effettuato direttamente al piano stradale dell'abitazione. Il servizio, che prevedeva in passato un costo pari a circa 13 euro, comportera' la disattivazione, dal 30 aprile, delle 186 postazioni mobili di quartiere adibite alla raccolta degli ingombranti. Il ritiro verra' effettuato su appuntamento e sara' possibile usufruire del servizio fino ad un massimo di 12 volte l'anno e per non piu' di due volte al mese. Tra i rifiuti conferibili, sono inclusi i cosiddetti Raee (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche), mentre non potranno essere consegnati i rifiuti 'particolari' (come articoli di abbigliamento, oli da cottura e simili) pericolosi (farmaci scaduti, batterie, cartucce da toner, neon, materiali contenenti eternit, amianto, solventi ecc.) e materiali bruciati, bagnati e con muffa. "Tutto il circuito mobile Roma (tram, autobus) sara' coinvolto nella campagna mirata alla sensibilizzazione sul corretto smaltimento dei rifiuti - ha sottolineato il presidente di Ama Piergiorgio Benvenuti - che, oltre alla pubblicita' dinamica utilizzera' strumenti come: opuscoli informativi, la rivista, il sito internet e la comunicazione istituzionale. Il servizio che sta partendo e' stato assegnato ad un consorzio tramite gara europea ed avra' un costo pari a 1 mln e 600 mila euro, non rientra quindi nel budget stanziato dal 'Patto per Roma'". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...