CATEGORIE

Toscana: Regione, una smart card per gli studenti universitari

domenica 31 marzo 2013

1' di lettura

Firenze, 29 mar. - (Adnkronos) - Una smart card a costo zero per gli studenti universitari toscani che consentira' loro non solo di farsi identificare e apporre firme digitali ma anche di utilizzare servizi aggiuntivi (accesso a mense e biblioteche, agevolazioni presso negozi, trasporti pubblici, autenticazione al Portale degli studenti). Stanno pensando a questo gli uffici della Regione Toscana e quelli dell'Azienda per il Diritto allo Studio Universitario che utilizzeranno, per gli studenti, la gia' esistente 'Carta Nazionale dei Servizi', gia' distribuita ai cittadini toscani inizialmente come 'Carta Sanitaria Elettronica' ma in realta' in grado di garantire servizi piu' numerosi: una prima sperimentazione, per gli universitari, partira' gia' con il prossimo anno accademico, essendosi gia' svolti primi confronti anche con le Universita'. Utilizzando la Cns non ci sara' ovviamente bisogno di spese per progettare e stampare nuove carte. "Andiamo avanti - conferma Stella Targetti, vicepresidente della Regione Toscana con delega anche all'e-government - utilizzando la Cns che e' e sara' sempre piu' la carta per eccellenza dei servizi ai cittadini consentendo di mettere in rete servizi diversi: da quelli socio-sanitari a quelli comunali e ai trasporti. Ed e' per questo che tutti, partendo dagli enti locali, stanno investendo sulla Cns". La vicepresidente precisa come "nel percorso intrapreso con l'Azienda per il Diritto allo Studio, la Regione Toscana fornisce piena disponibilita' a integrare, nella carta regionale, i servizi specifici di ateneo".

tag

Ti potrebbero interessare

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...