CATEGORIE

Laura Boldrini difende gli ecorifugiati: "Costretti a scappare perché non hanno di che vivere"

di Federica Scano domenica 26 luglio 2015
1' di lettura

La presidente della Camera Laura Bordini ha concluso l'intervento dei corsi della Scuola di scienza e tecnica della Legislazione dell'Isle, prendendo le difese degli ecorifugiati. La Boldrini propone di allargare le maglie della legislazione, così da assicurare protezione internazionale a chi scappa dai cambiamenti climatici: "Non riesco nemmeno a chiamarli rifugiati perché tecnicamente la Convenzione di Ginevra non li considera tali. È ora che l'Italia, l'Europa e il mondo varino una normativa che permette a chi scappa dai cambiamenti climatici di ottenere diritto d'asilo nei Paesi dove approdano". Per sostenere la sua tesi la Presidente cita anche l'Enciclica di Papa Francesco: "Anche il papa li ha chiamati eco-rifugiati". Ebbene sembra proprio che si metteranno sullo stesso piano coloro che cercheranno di sfuggire dalle guerre e dalle crisi con quelli che invece richiederanno asilo per calamità naturali.

Davvero? Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

le parole su bergoglio Leone XIV polemico con Francesco: "Ma qui siamo?", il vecchio video

Il Pontefice L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

tag

Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

Leone XIV polemico con Francesco: "Ma qui siamo?", il vecchio video

L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

Giuseppe Cruciani contro Schlein e Boldrini: "Cosa fanno"

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...

Unicef, il nuovo corto: "Quest'azienda è una grande famiglia"

...

UNICEF LANCIA NUOVO CORTO “QUEST’AZIENDA È UNA GRANDE FAMIGLIA”

L’UNICEF Italia, Think Cattleya e Saatchi & Saatchi lanciano il nuovo corto “Quest’azienda è...

INNOVATION TECNOLOGY. IL 14 E 15 MAGGIO CONFERENZA ESRI ITALIA SU SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI SFIDE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO, PIANIFICAZIONE URBANA, ECONOMIA SPAZIALE

Oltre 2000 partecipanti,100 progetti e decine di demo e user case : sono solo alcuni dei numeri della Conferenza Esri It...