CATEGORIE

Bangladesh, muore a 13 anni per le percosse ricevute. Il video dell'orrore in rete

di Virzì Giulia domenica 19 luglio 2015
2' di lettura

Appena tredici anni, massacrato brutalmente di bastonate e lasciato morire in strada. Accade lo scorso 8 luglio a Dacca, capitale del Bangladesh, a un ragazzino accusato dai suoi violenti assassini di essere un ladro. Lo legano a un palo e lo massacrano con un tubo di metallo. Lui invoca pietà, piange e chiede che la smettano. Loro se la ridono. E tutto viene ripreso da un video atroce della durata di più di dieci minuti. Il corpo del ragazzino, di nome Rajon, viene abbandonato esanime in strada. L'autopsia rivelerà che è morto per un'emorragia cerebrale causata dalle percosse ricevute. La follia - Il video della tortura inflitta a Samiul Alam Rajon viene ripreso da un cellulare e postato su Facebook da uno degli aguzzini, probabilmente per vantarsi della lezione impartita al piccolo ladro. Il video diventa virale, e scatena un mare di proteste e indignazione che la polizia non si può permettere di ignorare. Negli scorsi giorni sono state arrestate numerose persone, tra le quali un certo Muhit Alam di 22 anni e suo fratello, direttamente coinvolti nel linciaggio. Sui social network è partita una campagna di sdegno nei confronti della vicenda, e in particolare su Twitter l'hashtag #JusticeforRajon sta spopolando, gridando a pieni polmoni giustizia per Rajon. Ma dietro l'assassinio c'è forse un'oscena verità. Secondo i genitori del ragazzo, dietro l'uccisione non ci sarebbe un furto, bensì una storia di pedofilia. Si sospetta infatti che uno degli aggressori abbia precedentemente tentato un approccio sessuale nei confronti del ragazzo, e vistosi rifiutato, abbia architettato la storia del furto per coprirsi le spalle e mettere a tacere quella piccola bocca impertinente. Metterla a tacere per sempre. #JusticeforRajon

A Palermo Migranti, il giudice non convalida il trattenimento di bengalesi: braccio di ferro col governo

Agghiacciante Ancona, bengalese tiene la moglie segregata per 10 anni: come la ha ridotta

Le proteste Bangladesh, oltre 200 morti negli scontri: manifestanti verso Dacca

tag

Migranti, il giudice non convalida il trattenimento di bengalesi: braccio di ferro col governo

Ancona, bengalese tiene la moglie segregata per 10 anni: come la ha ridotta

Bangladesh, oltre 200 morti negli scontri: manifestanti verso Dacca

Bangladesh, a fuoco campo profughi Rohingya

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini

Celebrata a Cinecittà la 70ᵃ edizione dei Premi David di Donatello: trionfa Vermiglio di Maura Delpero

Si è svolta nel leggendario Teatro 5 di Cinecittà la 70ᵃ edizione dei Premi David di Donatello, trasforman...
Annamaria Piacentini

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...