(Adnkronos) - "Con un totale di 220 borse Pegaso e con quelle che ancora potranno venire - sintetizza Targetti - investiamo sulle nostre intelligenze e non e' certo un caso che la Regione, in quest'ultimo triennio, abbia deciso di puntare e di dare continuita' a un percorso cosi' strategico per il nostro futuro". L'obiettivo specifico del nuovo avviso riguarda il sostegno alla competitivita' del sistema toscano e all'occupazione. Destinatari saranno giovani laureati. Per ciascuna nuova borsa arriveranno 20 mila euro all'anno per un totale dunque di 40 mila euro a borsa nel biennio. Per richiedere il finanziamento sono necessarie alcune caratteristiche fra cui la presenza di una rete collaborativa con il sistema imprenditoriale e/o pubblico, l'utilizzo della lingua inglese, l'obbligatorieta' di periodi di studio e ricerca all'estero. L'adozione della graduatoria e' prevista entro il 26 luglio. Le domande dovranno essere presentate da specifiche "associazioni temporanee di scopo" costituite fra Universita' pubbliche statali con sede in Toscana, Universita' per stranieri di Siena, Istituti di istruzione universitaria a ordinamento speciale, Istituzioni di formazione e ricerca avanzata, Enti di ricerca pubblici nazionali operanti in Toscana.