CATEGORIE

Riforma della scuola, la Lega Nord esibisce in aula la vaselina: "Non voteremo mai questo provvedimento"

di Leonardo Grilli domenica 28 giugno 2015
1' di lettura

La riforma della scuola ha ottenuto il via libera di Palazzo Madama che, con 159 voti a favore, ha votato la fiducia al maxiemendamento. Ora la “buona scuola” farà un ultimo passaggio alla Camera, previsto per il prossimo 7 luglio, per diventare legge. Le opposizioni hanno però duramente denunciato la forzatura di una maggioranza sorda al confronto che, su un provvedimento fortemente contestato da docenti e studenti, ha impedito alla Commissione istruzione di votare e migliorare il testo. Fra le proteste più forti c’è stata quella della Lega Nord: il capogruppo Gianmarco ‪Centinaio ha infatti paragonato la riforma alla vaselina, tirando poi fuori il farmaco ed esponendolo in aula.

Carroccio Roberto Vannacci, rumors: a breve vicesegretario della Lega

La proposta Generale Vannacci, "candidato governatore per il centrodestra"

Chi sale, chi scende Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

tag

Roberto Vannacci, rumors: a breve vicesegretario della Lega

Generale Vannacci, "candidato governatore per il centrodestra"

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

La trappola del DNA: può una prova genetica decidere un destino?

L’avvento dell’analisi del DNA nelle indagini criminali ha segnato una svolta epocale per la giustizia, offr...

Al Senato presentato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il contributo della Startup Economy”

Presentato al Senato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il Contrib...

Lexsential e LCA per l’acquisizione di Sales Performance da parte di Konecta | Operazione di Corporate M&A

Lexsential ha assistito Konecta Italia S.p.A., società appartenente al gruppo spagnolo Konecta, leader globale ne...

Il Ministro Valditara presenta il marchio “Made in MIM”: valorizzare l’eccellenza produttiva della scuola italiana

In occasione della presentazione ufficiale del marchio “Made in MIM”, il Ministro dell’Istruzione e de...