CATEGORIE

Oriana Fallaci: "Non si può separare il terrorismo islamico dal mondo dell'Islam"

di Eliana Giusto domenica 22 novembre 2015
1' di lettura

"Non si può scindere il terrorismo islamico dal terrorismo di cui siamo vittime da venti, trenta anni a questa parte e che è culminato con gli attentati dell'11 settembre". Oriana Fallaci in una intervista rilasciata nel 2003 negli Stati Uniti, a un anno e mezzo dalle Torri Gemelle, parla de La Rabbia e l'orgoglio, e in riferimento alle polemiche seguite all'uscita del libro, attacca (vai al minuto 2,24 del video): "Non lo si può separare dall'ideologia che lo ha originato, dal mondo che lo origina che è il mondo dell'Islam. A molti non piace, molti altri non sono d'accordo. La discussione è aperta ma io non cambio opinione".

Sottomissione scolastica Treviso, bimbi inginocchiati per pregare Allah

Solite follie L'Unione europea finanzia il Corano e cancella il cristianesimo

dati alla mano Vienna, così l'islam conquista le scuole

tag

Treviso, bimbi inginocchiati per pregare Allah

Fabio Rubini

L'Unione europea finanzia il Corano e cancella il cristianesimo

Mauro Zanon

Vienna, così l'islam conquista le scuole

Mauro Zanon

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

Claudia Osmetti

Imprese, Casasco: "Concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese"

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Imprese: Casasco, concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...