CATEGORIE

Beatrice Lorenzin: "Perché abbiamo tagliato gli esami"

di Lucia Esposito domenica 27 settembre 2015
1' di lettura

Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, è stata ospite a La Telefona di Maurizio Belpietro in onda tutte le mattine intorno alle 8.30 su Canale 5. Si è parlato del decreto del governo che riduce gli esami medici per tagliare i costi. "Molti esami sono inutili. Si vuole avere un'appropriatezza delle prescrizione diagnostica. In Italia l'eccesso di prestazioni costa 13 miliardi di euro l'anno". E ancora: "Per alcune prestazioni, il male al ginocchio, la gomito, si devono fare quando è necessario". La Lorenzin precisa che non c'è alcuna "caccia al medico". Belpietro le fa notare che sono previste delle sanzioni contro i medici che prescrivono esami inutili: "Queste sanzioni scattano dopo un contraddittorio nel caso di numerosi prescrizioni inappropriate. Il professionista deve spiegare scientificamente le sue scelte". Per quanto riguarda i numerosi casi di malasanità che si registrano al Sud, il ministro spiega che con le misure che stanno approvando spera di omogeneizzare il sistema sanitario. 

tag
beatrice lorenzin
telefonata
maurizio belpietro
sanità
tagli

L'intervista Sanità, l'affondo di Massimiliano Romeo: "Le regioni devono avere più autonomia"

Il rapporto Sanità, la sinistra contro il governo? "Nessun rischio", i dati che la smentiscono

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Ti potrebbero interessare

Sanità, l'affondo di Massimiliano Romeo: "Le regioni devono avere più autonomia"

Sanità, la sinistra contro il governo? "Nessun rischio", i dati che la smentiscono

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...