CATEGORIE

Microsoft: il computer diventa olografico con i superocchiali HoloLens

di elisabetta pistoni domenica 25 gennaio 2015
1' di lettura

Il computer diventa olografico con i nuovi superocchiali HoloLens. E' questa la grande novità lanciata da Microsoft insieme all'atteso Windows 10. Sensori avanzati, lenti olografiche, e processori in grado di interpretare voci, gesti e movimenti. Una tecnologia alla quale insieme alla casa di Redmond ha lavorato anche la Nasa.

tag
microsoft
windows10
tecnologia

Epoche Il problema non è la tecnologia in sé, ma come la si usa

L'annuncio Microsoft: Skype non sarà più disponibile da maggio 2025

Faccia a faccia Meloni, "grande soddisfazione": colpo grosso, Microsoft investe in Italia

Ti potrebbero interessare

Il problema non è la tecnologia in sé, ma come la si usa

Steno Sari

Microsoft: Skype non sarà più disponibile da maggio 2025

Meloni, "grande soddisfazione": colpo grosso, Microsoft investe in Italia

Le stelle cadenti, fascino eterno in un mondo schiavo della tecnologia

Gianluigi Paragone

"Lo Psicologo": Haber insegna ai giovani l'arte del cinismo

Un maestro in mezzo a tanti giovani. Alessandro Haber sarà il protagonista di una nuova serie Lo psicologo che ve...

Nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia: concluso l'iter competenza del Ministero

L’ iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del prim...

Just in Case: la cover dello smartphone diventa l’estensione del proprio io

Just in Case, una delle principali catene di accessori per dispositivi mobili dal design unico e personalizzato, lancia ...

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...