CATEGORIE

Gestacci in aula: il senatore Vincenzo D’Anna segue l'esempio di Barani

di Federica Villa domenica 4 ottobre 2015
1' di lettura

"D'ora in poi, rigore assoluto". Aveva detto così Pietro Grasso, presidente del Senato, dopo che Lucio Barani aveva mimato un gesto osceno verso la senatrice M5s Barbara Lezzi. L'episodio, che risale al 2 ottobre, ha scatenato una bagarre che Grasso non voleva proprio più vedere. E invece, pare che ci sia già un altro senatore che ha seguito le orme del collega Barani. Si tratta di Vincenzo D’Anna che è stato ripreso dalle telecamere dell'aula a mimare un gesto molto esplicito. Un "cosa me ne frega", se si volesse tradurre il gestaccio senza essere volgari. Forse Grasso dovrà pazientare un po' di più perché l'ordine torni in Senato e i gestacci vengano del tutto banditi. 

L'omaggio Giorno del Ricordo, bandiere a mezz'asta a Palazzo Madama

Avviso alla sinistra Giulia Bongiorno, il gesto in Aula dopo l'attacco a Nordio: già pronta per la "guerra"

Almasri, sì alla diretta tv dell'informativa al Senato. Giallorossi contro Meloni: "Perché scappa?"

tag

Giorno del Ricordo, bandiere a mezz'asta a Palazzo Madama

Giulia Bongiorno, il gesto in Aula dopo l'attacco a Nordio: già pronta per la "guerra"

Almasri, sì alla diretta tv dell'informativa al Senato. Giallorossi contro Meloni: "Perché scappa?"

Meloni indagata, la sceneggiata delle opposizioni: "C'è un'umiliazione del Parlamento"

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...