CATEGORIE

Tv: e' morta Jeanne Cooper, la Katherine di 'Febbre d'amore'

domenica 12 maggio 2013

1' di lettura

Los Angeles, 9 mag. (Adnkronos/dpa) - E' morta, a 84 anni, la stella della televisione statunitense Jeanne Cooper, nota soprattutto per il ruolo di Katherine Chancellor in 'Febbre d'amore', interpretato fin dai primi anni '70. "Mamma e' morta questa mattina. Era in pace e non aveva paura", ha scritto ieri uno dei figli, Corbin Bernsen, nel proprio profilo Twitter. La carriera dell'attrice californiana inizio' nel 1953, anno in cui recito' in ben quattro film, tra i quali il western 'Il traditore di Forte Alamo'; per tutti gli anni '50 apparve in pellicole di successo e numerose serie tv; nel 1963 recito' nel telefilm 'Ben Casey' e si guadagno' la prima nomination all'Emmy Award. Con l'inizio degli anni '60 l'impegno televisivo diventa predominate: partecipa a serie come 'Gli intoccabili' (1962-1963), e 'La grande vallata' (1965-1966), alternando film come il dramma di denuncia 'L'odio esplode a Dallas' (1962), diretto da Roger Corman. Nel 1973 venne scelta per interpretare Katherine nella soap opera 'Febbre d'amore', ruolo che la porto' alla fama mondiale e le procuro' numerose nomination all'Emmy, premio che vincera' solo una volta come miglior attrice. Alla soap ha alternato cinema e altre serie come 'La tata' (1997), 'Beautiful' (2005) e 'Sentieri' (2009).

tag

Ti potrebbero interessare

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...