CATEGORIE

Insulti alla corte Costituzionale:ma nei confronti di Ingroiagiustizia è "a disorologeria"

Nelle interviste sulla cancellazione delle intercettazioni a Napolitano l'ex candidato con Rivoluzione civile ha leso la dignità della Consulta. Ma il provvedimento arriva solo dopo la chiusura delle urne
di Matteo Legnani giovedì 28 febbraio 2013

1' di lettura

Giustizia "a disorologeria", potremmo definirla. Per distinguerla dalla giustizia "a orologeria" che è solita colpire i candidati del centrodestra pochi giorni prima di ogni tornata elettorale. E' quella che si è mossa nei confronti di Antonio Ingroia, ex candidato premier per Rivoluzione civile, ma soprattutto ex pm antimafia in Sicilia. Nei confronti del quale Ingroia, la corte di Cassazione ha avviato un procedimento disciplinare per le dichiarazioni che l'ex pm, quando era in guatemala in attesa di aspettativa per motivi elettorali, rilasciò a proposito della decisione della Consulta di distruggere i famosi nastri delle intercettazioni telefoniche a carico di Giorgio napolitano. La vicenda era quella del famigerato "patto Stato-Mafia". Dichiarazioni che, secondo il procuratore generale della cassazione Gianfranco Ciani, hanno "vilipeso la Corte costituzionale e leso il prestigio e la reputazione dei suoi componenti" nel corso di interviste rilasciate agli organi di stampa. L'atto di incolpazione è giunto al Consiglio superiore della magistratura ieri. Guarda caso, solo il giorno dopo il risultato delle elezioni politiche.

tag
antonio ingroia
rivoluzione civile
giustizia
pm
antimafia
corte di cassazione
consulta
corte costituzionale

Toghe rosse L'Anm prepara la nuova battaglia contro il governo: "Sorprese dalle urne"

La sentenza Consulta, anche i Cpr nel mirino: "Cosa non si rispetta"

Invasione di campo Il partito delle toghe rosse torna sulla scena politica: è il federatore della sinistra

Ti potrebbero interessare

L'Anm prepara la nuova battaglia contro il governo: "Sorprese dalle urne"

Consulta, anche i Cpr nel mirino: "Cosa non si rispetta"

Il partito delle toghe rosse torna sulla scena politica: è il federatore della sinistra

Daniele Capezzone

Le Corti danno giudizi sulle leggi e criticano l'operato del governo nel silenzio di tutti

Francesco Damato

"Lo Psicologo": Haber insegna ai giovani l'arte del cinismo

Un maestro in mezzo a tanti giovani. Alessandro Haber sarà il protagonista di una nuova serie Lo psicologo che ve...

Nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia: concluso l'iter competenza del Ministero

L’ iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del prim...

Just in Case: la cover dello smartphone diventa l’estensione del proprio io

Just in Case, una delle principali catene di accessori per dispositivi mobili dal design unico e personalizzato, lancia ...

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...