CATEGORIE

Insulti alla corte Costituzionale:ma nei confronti di Ingroiagiustizia è "a disorologeria"

Nelle interviste sulla cancellazione delle intercettazioni a Napolitano l'ex candidato con Rivoluzione civile ha leso la dignità della Consulta. Ma il provvedimento arriva solo dopo la chiusura delle urne
di Matteo Legnani giovedì 28 febbraio 2013

1' di lettura

Giustizia "a disorologeria", potremmo definirla. Per distinguerla dalla giustizia "a orologeria" che è solita colpire i candidati del centrodestra pochi giorni prima di ogni tornata elettorale. E' quella che si è mossa nei confronti di Antonio Ingroia, ex candidato premier per Rivoluzione civile, ma soprattutto ex pm antimafia in Sicilia. Nei confronti del quale Ingroia, la corte di Cassazione ha avviato un procedimento disciplinare per le dichiarazioni che l'ex pm, quando era in guatemala in attesa di aspettativa per motivi elettorali, rilasciò a proposito della decisione della Consulta di distruggere i famosi nastri delle intercettazioni telefoniche a carico di Giorgio napolitano. La vicenda era quella del famigerato "patto Stato-Mafia". Dichiarazioni che, secondo il procuratore generale della cassazione Gianfranco Ciani, hanno "vilipeso la Corte costituzionale e leso il prestigio e la reputazione dei suoi componenti" nel corso di interviste rilasciate agli organi di stampa. L'atto di incolpazione è giunto al Consiglio superiore della magistratura ieri. Guarda caso, solo il giorno dopo il risultato delle elezioni politiche.

tag
antonio ingroia
rivoluzione civile
giustizia
pm
antimafia
corte di cassazione
consulta
corte costituzionale

La sentenza Consulta, anche i Cpr nel mirino: "Cosa non si rispetta"

Invasione di campo Il partito delle toghe rosse torna sulla scena politica: è il federatore della sinistra

La duplice battaglia Le Corti danno giudizi sulle leggi e criticano l'operato del governo nel silenzio di tutti

Ti potrebbero interessare

Consulta, anche i Cpr nel mirino: "Cosa non si rispetta"

Il partito delle toghe rosse torna sulla scena politica: è il federatore della sinistra

Daniele Capezzone

Le Corti danno giudizi sulle leggi e criticano l'operato del governo nel silenzio di tutti

Francesco Damato

L'Italia è l'opposto degli Usa: la sinistra spera nei tribunali per salire al potere

Daniele Capezzone

Viaggio academy in Argentina, un'esperienza unica per diventare narratori del mondo

Un progetto formativo rivoluzionario che unisce l’avventura, la formazione pratica e l’etica del giornalismo...

Doran Eccel nel Podcast: L’Arte della Crescita Personale secondo Donato Lecce

Nel mondo in rapida evoluzione dei media digitali, i podcast sono diventati uno strumento potente per la condivisione di...

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE, DEL LAVORO, POLIZIA DI STATO E AUTOSTRADE PER L’ITALIA: AL VIA LA CAMPAGNA PER LA SICUREZZA STRADALE A TUTELA DI CHI VIAGGIA E DI CHI LAVORA SULLA RETE. PROTAGONISTI DELL’INIZIATIVA, I VOLTI DI ASPI

Prende il via oggi la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale promossa da Autostrade per l’Italia i...

George Guido Lombardi: primo summit Moldova-Unione Europea, serve un cambio di passo

Di seguito l'intervento di George Guido Lombardi, Presidente di Republican Liberty Caucus Italy “Il 4 luglio 2...