CATEGORIE

Thyssen: Guariniello, resta comunque una sentenza storica

giovedì 28 febbraio 2013

1' di lettura

Torino, 28 feb. (Adnkronos) - "Al di la' del riconoscimento del dolo resta una sentenza storica: quello che conta e' che mai in Italia o nel mondo sono state date pene cosi' alte per degli infortuni sul lavoro". Cosi' il pm Raffaele Guariniello dopo la lettura della sentenza di appello del processo Thyssen che ha ridotto le pene per gli imputati non riconoscendo l'omicidio volontario con il dolo eventuale per l'amministratore delegato. "E' vero - ha aggiunto Guariniello - l'aspetto storico legato al dolo eventuale e' venuto meno. Noi comunque porteremo avanti questa tesi". Guariniello tiene a sottolineare che in questa materia "non e' mai stata erogata una pena cosi' alta. E' un messaggio dato a tutti i giudici e anche ai datori di lavoro. E' stata riconosciuta la necessita' di fare prevenzione - ha concluso - ed e' comunque un grande messaggio dato alle imprese".

tag

Ti potrebbero interessare

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...