CATEGORIE

Calderoli, giudizio immediato per la "Kyenge orango"

Paragonò Cécile a uno scimpanzè, la procura di Bergamo lo vuole mandare dritto dritto alla sbarra per diffamazione aggravata dal razzismo
di Andrea Tempestini domenica 10 novembre 2013

Calderoli e Kyenge

1' di lettura

La Procura di Bergamo ha chiesto il giudizio immediato per Roberto Calderoli, indagato per diffamazione aggravata dalla discriminazione razziale per le sue frasi sul ministro Cécile Kyenge. Lo scorso 13 luglio durante  un comizio a Treviglio l’ex ministro aveva dichiarato "Amo gli animali, orsi e lupi come è noto, ma quando vedo le immagini della Kyenge non posso non pensare, anche se non dico che lo sia, alle sembianze di orango". Parole che avevano suscitato clamore e innescato un'aspra polemica. Quattro giorni dopo, il procuratore di Bergamo Francesco Dettori aveva aperto un fascicolo, acquisendo l’audio del discorso dal cronista dell’edizione di Bergamo del Corriere della Sera.  

Autonomia Legge Calderoli, gli strani deliri sul Sole 24 Ore per bloccare la riforma e il centrodestra

Bagarre Rissa alla Camera, Crippa contro Donno del M5s: "Sceneggiata da buffone"

Aiuto Zoo, si scatena la furia dell'orango: prende l'uomo per le gambe e... come lo riduce

tag

Ti potrebbero interessare

Legge Calderoli, gli strani deliri sul Sole 24 Ore per bloccare la riforma e il centrodestra

Corrado Ocone

Rissa alla Camera, Crippa contro Donno del M5s: "Sceneggiata da buffone"

Zoo, si scatena la furia dell'orango: prende l'uomo per le gambe e... come lo riduce

L'orango trasformata in una prostituta: "Rasata e truccata". Orrore puro: costretta ad avere rapporti

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...