CATEGORIE

Apple: crolla in Borsa (-5%) su report Ubs, nuovi iPhone e delusione Cina

domenica 15 settembre 2013

2' di lettura

Roma, 11 set. - (Adnkronos) - Il giorno dopo la presentazione dei nuovi iPhone (il 5C colorato e il 5S con sensore di impronte digitali), le reazioni dei mercati alle novita' di Apple sembrano poco entusiastiche: il titolo ha aperto infatti intorno a 470 dollari, al livello piu' basso dell'ultimo mese, e continua le contrattazioni con una perdita intorno al 5%. In realta', a parte la delusione degli appassionati (anche se le dotazioni dei nuovi modelli hanno confermato tutte le previsioni della vigilia) sul titolo della Mela pesano le valutazioni degli analisti alla luce del mancato accordo con China Mobile, il piu' grande operatore mobile mondiale. Nel primo evento organizzato ad hoc per il mercato cinese, Apple ha invece comunicato di avere raggiunto una intesa con China Unicom e China Telecom, ma ha ottenuto una licenza per l'utilizzo dell'iPhone sulla rete di China Mobile. Sul titolo pesa il taglio di giudizio da 'buy' a 'neutral' annunciato da Ubs. Oltre che per il livello ridotto di innovazione tecnologica, i nuovi modelli hanno deluso molti utenti anche per i prezzi, che - soprattutto in Cina - restano troppo alti per un pubblico medio. Nonostante il 'privilegio' di essere - per la prima volta - nel ristretto gruppo di paesi dove i nuovi modelli saranno in vendita a partire dal prossimo 20 settembre (l'Italia non e' fra questi), i clienti cinesi lamentano listini troppo alti. Infatti, il 5C - considerato la versione 'economica' dell'iPhone - sara' in vendita a partire da 4.488 yuan, circa 533 euro, un prezzo che - scrive oggi il 'China Daily' - "delude molti clienti che avevano sperato in un listino inferiore ai 3 mila yuan".

tag

Ti potrebbero interessare

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...