CATEGORIE

Aria più pulita in Europa, ma sono ancora tante le sfide da affrontare

Dati dell'indagine Eurobarometro
domenica 13 gennaio 2013

1' di lettura

Roma, 10 gen. - (Adnkronos) - L'aria che i cittadini europei respirano oggi "è molto più pulita rispetto a qualche decennio fa", è stato "risolto il problema della pioggia acida che ha devastato l'Europa nel 1980 e anche le emissioni hanno registrato una diminuzione dell'80-90% nonostante la crescita economica", ma ci sono ancora molte sfide da affrontare per tutelare la salute umana e la qualità dell'aria, visto che "l'ultima analisi parla di 420.000 morti premature dovute all'inquinamento atmosferico in Europa". Così il Commissario europeo all'Ambiente Janez Potočnik, commentando i dati dell'indagine Eurobarometro sulla qualità dell'aria che vede gli europei particolarmemte preoccupati.. Per migliorare la situazione, fa sapere Potočnik, l'Europa agirà su alcuni punti critici, come l'inquinamento tranfrontaliero, le emissioni dovute al traffico veicolare, i settori che non hanno contribuito alla riduzione dell'inquinamento come avrebbero dovuto, le emissioni da trasporto marittimo. Come? Incoraggiando la diffusione dei veicoli a base emissioni, garantendo coerenza tra politiche dei singoli Paesi e il rispettoi della normativa vigente nel più breve tempo possibile. Tra gli obiettivi, garantire una più ampia ratifica del protocollo di Goteborg, ridurre l'esposizione di cittadini ed ecosistemi all'inquinamento atmosferico attraverso una politica per il 2030 più strettamente collegata a clima e politica energetica.

tag

Ti potrebbero interessare

Aperitivo letterario con Daniele Damele a Lignano

Venerdì 18 luglio, alle ore 18:30, presso l’Hotel President di Lignano Sabbiadoro, si terrà un aperi...

"Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Bentton presentato su RTL 102.5

Alessandro Benetton è intervenuto nel corso di "W l’Italia" su RTL 102.5, con Angelo Baiguini e A...

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...