CATEGORIE

Skype, traduttore simultaneo: si può parlare in 40 lingue, senza conoscerle

di laura vezzo domenica 21 dicembre 2014
1' di lettura

Skype è un programma ideato dalla Microsoft che consente di chiamare, videochiamare e scambiarsi messaggi in tempo reale e gratuitamente con altre persone in qualsiasi parte del mondo; basta avere una connessione internet. Il problema, soprattutto in ambito lavorativo, ma non solo, è quando le persone che devono comunicare parlano lingue diverse. Ma oggi questo non sarà più un problema: è infatti nato Skype Translator, il traduttore simultaneo studiato da Microsoft per il suo programma di messaggistica. Nel video viene spiegato come attivare la traduzione scritta e orale delle frasi in lingue diverse. Per ora Skype Translator supporta solo due lingue, inglese e spagnolo. Microsoft prevede di estendere il servizio a 40 lingue e per l’italiano è già possibile preregistrarsi.

Addio Skype va in pensione: errore fatale dell'Europa

L'annuncio Microsoft: Skype non sarà più disponibile da maggio 2025

Diritti Donna licenziata, il datore di lavoro spiava le sue chat su Skype. Il Garante: "Lesione della privacy"

tag

Skype va in pensione: errore fatale dell'Europa

Barbara Rossetti

Microsoft: Skype non sarà più disponibile da maggio 2025

Donna licenziata, il datore di lavoro spiava le sue chat su Skype. Il Garante: "Lesione della privacy"

Giorgio Pinotti

WhatsApp, da febbraio 2015 si potranno fare anche le telefonate

michele deroma

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...