CATEGORIE

Calderoli: "L'Italicum è nato già morto"

di Matteo Legnani mercoledì 30 aprile 2014
1' di lettura

Ospite de La Telefonata di Maurizio Belpietro a "Mattino 5" del 28 aprile 2014 è Roberto Calderoli, esponente leghista già ministro delle Riforme. Ovvio che la chiacchierata verta sulle riforme che il governo Renzi sta faticosamente cercando di portare a casa. A partire da quella del Senato: "Che però - secondo Calderoli - non può diventare una specie di dopo-lavoro per governatori e sindaci. Noi abbiamo invece proposto a Renzi che i senatori vengano eletti da ciascuna regione, in numero proporzionale agli abitanti di ogni singola regione, al momento delle elezioni regionali. E comunque, bisognerebbe mettere mano anche alle 'dimensioni' della Camera, perchè non è possibile che noi riduciamo a un terzo il numero di senatori e poi ci teniamo 600 e passa deputati. Devono essere ridotti anche quelli, il numero giusto mi sembra sui 400". Poi c'è la riforma elettorale: "Così com'è, è nato già morto". E i tempi della riforma? "entro l'anno la riforma costituzionale, poi a inizio 2015 ce la si potrebbe fare con la riforma elettorale, per essere pronti a tornare alle urne da primavera 2015". 

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Gli scatti Eleonora Giorgi, il figlio mostra le ultime foto a Mattino 5

a mattino 5 Alberto Stasi rompe il silenzio su Andrea Sempio: "Il suo Dna sotto le unghie di Chiara? Ci sarà un motivo"

tag

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Eleonora Giorgi, il figlio mostra le ultime foto a Mattino 5

Alberto Stasi rompe il silenzio su Andrea Sempio: "Il suo Dna sotto le unghie di Chiara? Ci sarà un motivo"

Capezzone spiana la femminista Bubba: "Ditelo ai rapinatori"

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: Forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

Il ritorno della grande cucina milanese nel cuore liberty di via Marcona

Nel cuore della Vecchia Milano, dove i palazzi raccontano storie di un tempo e l’eleganza si esprime nei dettagli ...

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il ...

Trezzano, domenica 10 maggio la partita benefica per il numero 1522

Il 10 maggio dalle 10 alle 21 a Trezzano sul Naviglio, alle porte di Milano, andrà in scena il secondo Trofeo Sol...