CATEGORIE

Il tema di maturità di Massimo Bray

di Andrea Tempestini domenica 22 giugno 2014
1' di lettura

A Massimo Bray, ex ministro della Cultura e direttore editoriale della Treccani, ho chiesto di provare a svolgere il tema di storia sui paralleli fra l'Europa 1914 e 2014 del primo giorno della maturità di quest'anno. Ecco come ha provato a svolgerlo. di Franco Bechis

Vince il fisco Giorgetti pignora De Benedetti: conti in rosso, lo sprofondo dell'Ingegnere

Da non credere Maturità, gli scivoloni sconcertanti: "Divina Commedia di Garibaldi", "I Barilla del fascismo"

Protesta surreale Maturità, gli antagonisti bocciano le tracce: volevano comunismo e ideologia green

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgetti pignora De Benedetti: conti in rosso, lo sprofondo dell'Ingegnere

Maturità, gli scivoloni sconcertanti: "Divina Commedia di Garibaldi", "I Barilla del fascismo"

Roberto Tortora

Maturità, gli antagonisti bocciano le tracce: volevano comunismo e ideologia green

Daniele Dell'Orco

Maturità, dopo la prima prova parlano gli studenti napoletani

Procreazione assistita. Greco (S.I.d.R.): "Sentenza Consulta su Pma penalizza donne single"

“Confermando il divieto di accesso alla Procreazione medicalmente assistita per le donne single, già previs...

Valditara scrive alle famiglie e stanzia altri 150 milioni per il Piano estate

Dopo i 400 milioni già stanziati ad aprile per il ’Piano estatè nelle scuole, il ministro dell&rsquo...

Successo per JOB Industrial Academy

JOB Industrial Academy, la scuola di formazione di figure specialistiche in ambito metalmeccanico (saldatori, saldocarpe...

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...