CATEGORIE

Filippo Facci: l'affitto non pagato e i "pompieri" di Matteo Renzi

di Andrea Tempestini sabato 29 marzo 2014
1' di lettura

Carte false, la nuova rubrica video di Filippo Facci per Liberoquotidiano.it. Una rassegna stampa particolare, dedicata alle notizie non date, oppure che i giornali ci presentano in un "certo modo". In questo primo appuntamento, per iniziare, Facci ci spiega "che cos'è una notizia". Quindi si dilunga su "la notizia" dell'ultima settimana: la casa di Matteo Renzi e l'affitto che non pagava. "Dopo che Libero ne ha parlato per una vita, ne ha parlato il Corriere della Sera...", ricorda Facci. E soltanto quando Via Solferino si sveglia, ecco che dopo un lungo "sonno" al quale era immune solo Libero, si risvegliano anche gli altri quotidiani. Il punto è "come" si sono risvegliati. "Se Libero è stato l'incendiario di questa notizia, i pompieri sono molti di più...". Filippo Facci ci spiega il perché.

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

A Palazzo Madama Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Leader Iv Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

tag

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

Casa, da servitori dello Stato ad abusivi da sfrattare

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...