CATEGORIE

LYBRA, il "dosso" che recupera energia elettrica: un'idea smart italiana

di Luca Di Martino domenica 7 settembre 2014
1' di lettura

 L'idea dell'ingegnere Andrea Parisi si è rivelata una conquista nel campo dell'ingegneria. Ha inventanto LYBRA, un dispostivo che assemblato assume le caratteristiche di un dosso ma con una differenza sostanziale. LYBRA è in grado di trasformare l'energia cinetica sviluppata dai veicoli in energia elettrica compensando anche il CO2 prodotto dalle auto. Quali sono i vantaggi? Recuperare e assorbire, senza costo di produzione, energia dalle macchine; produrre sicurezza stradale (con dovuto rallentamento); produrrre energia green utilizzando l'energia che l'auto consuma e disperde. Co-fondatore della start up Underground Power Pirisi coordina un team che integra il supporto accademico del Politecnico di Milano con l’esperienza di partner industriali di eccellenza.  

tag

Ti potrebbero interessare

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...