CATEGORIE

Fiorello, la nuova canzone: "Notti tragiche"

di simone cerroni domenica 29 giugno 2014
1' di lettura

"Notti tragiche, ci hanno fatto goal, sotto il cielo di un'estate brasiliana. Anche l'arbitro ci ha messi nei guai, dopo il morso ci ha purgati l'Uruguay": Fiorello ironizza cantando l'esclusione degli azzurri dai Mondiali. Lo showman, dopo aver battezzato la kermesse brasiliana cantando i convocati di Prandelli sul motivo dell'Inno di Mameli (e dopo aver preso in giro gli inglesi con Gol save the Queen e aver riscritto l'inno prima del match con l'Uruguay), ora canta la debacle degli azzurri. Lo fa reinterpretando il brano di Gianna Nannini ed Edoardo Bennato - Notti Magiche - che fece da colonna sonora ai mondiali italiani del 1990. Al centro del salotto di Fiorello, Fuori Programma su Radio1, non poteva non esserci il morso di Suarez a Chiellini, "talmente innocuo da essere stato candidato al Nobel per la Pace". Poi l'ironia si sposta su Balotelli che, "anche dopo essere arrivato in hotel, non trovava la porta". Infine Ciro Immobile che, con il morale a terra, "è stato visto girare per strada con la scritta vendesi".

Spoiler Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

Indiscrezione Fiorello, "annuncio a sorpresa": torna su Radio2? Tam-tam impazzito

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

tag

Ti potrebbero interessare

Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

Fiorello, "annuncio a sorpresa": torna su Radio2? Tam-tam impazzito

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...