CATEGORIE

In Campania c'è il sospettodi soldi per escort e alberghi

di Lucia Esposito domenica 30 settembre 2012

2' di lettura

  La «Pisana alla napoletana» continua a tener banco: e, c’è da giurare, lo farà ancora a lungo. Com’era normale che avvenisse, la Tributaria sta passando ai raggi X il materiale «acquisito» (cioè non è sequestrato formalmente, almeno non ancora) negli uffici del centro direzionale di Napoli, sede del consiglio regionale. Tutti a caccia di riscontri alle ipotesi investigative imperniate sul peculato che i gruppi politici avrebbero operato facendo transitare soldi dai conti istituzionali a quelli personali dei vari rappresentanti. In parole povere, per capire se dal Pdl al Pd, dall’Udeur all’Udc, dai comunisti ai destrorsi vari, siano uscite somme di danaro pubblico a fini personali, fuori cioè dalle previsioni legislative che pure disciplinano la materia. Cene, viaggi, finti convegni, fatture a gogò, rimborsi spese farlocchi e via dicendo: per ora sono voci, il campionario è quello del così detto «sistema Fiorito» ma che potrebbe benissimo estendersi a qualsiasi assemblea legislativa regionale. Ieri circolava la voce che qualche consigliere abbia «sputtanato» (è il caso di dire) risorse in hotel e ritrovi a luci rosse: un’ipotesi di scuola, buona per ogni dove, anche verosimile ma che allo stato non trova conferma. L'inchiesta Sul registro degli indagati della procura, che da giorni cinge d’assedio il grattacielo ma con la mente rivolta a Palazzo Santa Lucia - sede della giunta - al momento sarebbe finito un ex assessore di Bassolino, Ugo De Flaviis (Udeur), oggi in maggioranza con Caldoro: non c’è conferma neppure a questa ipotesi ma, dal suo canto, l’interessato ha già protestato vigorosamente la linearità della sua gestione. De Flaviis, si sa, potrebbe essere il punto di partenza di tutto perché a luglio è stato indagato per l’assunzione dell’ex cognata in una partecipata. È capitato a lui, potrebbe capitare a molti altri e a quel punto non si finirebbe più. A proposito di Bassolino: come scritto da Libero fin dal primo giorno dello scandalo, è sul periodo finale del suo «regno» che i magistrati hanno acceso i fari, cioè dal 2008 in poi. Manca il grosso, l’epoca d’oro del fu Rinascimento: può darsi si arrivi anche lì. Al momento, col nuovo consiglio parliamo di robetta se rapportata a quel che si dice stia emergendo nel Lazio. Un’indagine ancora tutta in movimento che prima o poi tirerà fuori dal cilindro il suo coniglio.  

Posillipo Campania, disastro dei sindaci rossi: spiagge piene di immondizia

I rossi si sfasciano Vincenzo De Luca scatena il caos totale in Campania

In Campania Alfieri, altro arresto. Le carte sul big Pd vanno alla Commissione Antimafia

tag

Campania, disastro dei sindaci rossi: spiagge piene di immondizia

Simone Di Meo

Vincenzo De Luca scatena il caos totale in Campania

Francesco Storace

Alfieri, altro arresto. Le carte sul big Pd vanno alla Commissione Antimafia

Dazi di Donald Trump, ecco le due regioni italiane più colpite: sarà uno tsunami

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini

Celebrata a Cinecittà la 70ᵃ edizione dei Premi David di Donatello: trionfa Vermiglio di Maura Delpero

Si è svolta nel leggendario Teatro 5 di Cinecittà la 70ᵃ edizione dei Premi David di Donatello, trasforman...
Annamaria Piacentini

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...