CATEGORIE

Battista: aboliamo l'apologia del fascismoE' un residuo del passato

L'editorialista propone di cancellare anche il vilipendio alla bandiera e alla religione
di Lucia Esposito domenica 7 ottobre 2012

1' di lettura

Abolire i reati d'opionione, considerati residui autoritari. Lo sostiene Pierluigi Battista sul Corriere della Sera in edicola oggi, lunedì primo ottobtre. Da l vilipendio alla bandiera al reato di apologia del fascismo: secondo l'editorialista di via Solferino dovrebbero essere abrogati perché ci dovrebbe essere un'azione di contrasto alle opinioni considerate aberranti, ma questa lotta dovrebbe essere affidata al mondo politico, culturale, non certo giudiziario. Scrive Battista: "Il contrasto deve essere affidato agli argomenti, non ai carabinieri che recapitano un avviso di garanzia. Giudicato dai lettori, non da una toga che si arroga il diritto di stabilire ciò che è può essere detto e ciò che non lo è, quale opinione perseguire per legge e quale tollerare". Il vilipendio alla religione lo si può, secondo Battista, lasciare ai fondamentalisti dell'islamismo che considerano vilipendio ogni dissenso e "balsfemia ogni manifestazione di pensiero libero. L'apologia del fascismo "potrebbe essere riposta nel magazzino dei ferrivecchi: se il fascismo nonha ancora smaltito la sua eredità, lo si deve appunto alla sopravvivenza in regime democrativo dei reati d'opinione. 

Sconcerto meneghino La Russa contro Sala: "Milano ridotta a soviet comunista"

Odio puro Meloni accusa la sinistra: "Contro di me attacchi sessisti vergognosi nel silenzio"

L'esecuzione Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

tag

La Russa contro Sala: "Milano ridotta a soviet comunista"

Meloni accusa la sinistra: "Contro di me attacchi sessisti vergognosi nel silenzio"

Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Marco Patricelli

Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

Marco Patricelli

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...