CATEGORIE

Niente scuolabus ai milanesi: il sindaco li dà solo ai rom

La rivoluzione arancione di Giuliano: tagli per gli studenti di elementari e medie, "salvi" solo nomadi e disabili
di Giulio Bucchi domenica 12 agosto 2012

1' di lettura

  di Andrea Morigi Con spartana e socialista sobrietà, per i prossimi due anni, quattromila bambini andranno a scuola a piedi. Per ordine del sindaco di Milano Giuliano Pisapia gli scuolabus sono ormai riservati a tre categorie di alunni: disabili, nomadi o dislocati in altre strutture perché iscritti a scuole diroccate e piene d’amianto. L’orwelliana e sedicente «Amministrazione» (con l’iniziale rigorosamente maiuscola) di Palazzo Marino, infatti, ritiene «equo e opportuno circoscrivere il diritto di accesso al servizio di trasporto scolastico alunni normodotati ai soli casi di effettiva necessità». In pratica, i criteri di idoneità saranno così restrittivi da lasciare sul marciapiede tutti i bambini che, pur senza appartenere a categorie protette, fino all’anno scorso usufruivano di un passaggio - a pagamento e secondo fasce di reddito - sui pulmini gialli. Leggi l'articolo integrale di Andrea Morigi su Libero in edicola oggi, giovedì 9 agosto    

tag
milano
pisapia
nomadi
rom
scuola
scuolabus
disabili

Cos'è successo Notte di terrore sulla linea 90 Rissa con catene e pitbull

Milano Milano, poliziotti presi a calci e pugni: il pestaggio choc

Corvetto Milano, uccide il cognato a coltellate: "Mi avete preso"

Ti potrebbero interessare

Notte di terrore sulla linea 90 Rissa con catene e pitbull

Andrea Fatibene

Milano, poliziotti presi a calci e pugni: il pestaggio choc

Andrea Fatibene

Milano, uccide il cognato a coltellate: "Mi avete preso"

Milano, investita e uccisa: uno dei ragazzini scappa dalla comunità a Bergamo