CATEGORIE

Ustica, due 14enni rubano l'auto e scappano: giù dal porto, muoiono annegati

La bravata di due ragazzini finisce in dramma: già estratti i corpi
di Giulio Bucchi domenica 12 agosto 2012

1' di lettura

Tragedia giovedì sera a Ustica, dove intorno alle 22.30 due 14enni del luogo, dopo aver rubato una Panda parcheggiata nei pressi del porto, per cause ancora da accertare hanno perso il controllo dell'auto e sono precipitati in mare annegando. Immediato l’intervento di sommozzatori privati della società 'diving barracuda', che con difficoltà sono riusciti a estrarre i corpi dei ragazzi già deceduti per annegamento. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri della Stazione di Ustica e della Capitaneria di Porto che hanno avviato le indagini. Uno dei due quattordicenni era figlio di una coppia di immigrati tunisini, l’altro era di Ustica e il padre è l’autista dell’ambulanza dell’isola. L’uomo è stato tra i primi ad accorrere per i soccorsi, ignorando che suo figlio era annegato. Secondo quanto ricostruito, i due amici erano assieme ad altri coetanei nella zona del porto quando per una bravata, hanno messo in moto la Panda di un pensionato e hanno percorso pochi metri per finire poi in mare durante una manovra sul molo. I due ragazzi avevano appena conseguito la licenza media e l’anno prossimo avrebbero frequentato il liceo scientifico di Ustica.

tag
ustica
sicilia
tragedia
bambini
auto
incidente

Lo schianto A1, inferno a Barberino del Mugello: auto contro tir, tre morti e due gravissimi

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Top Gun Sicilia, venti di guerra: ecco la base per F-35

Ti potrebbero interessare

A1, inferno a Barberino del Mugello: auto contro tir, tre morti e due gravissimi

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Luigi Merano

Sicilia, venti di guerra: ecco la base per F-35

Andrea Valle

A27, piomba sul casello a tutta velocità: ipotesi colpo di sonno

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...