CATEGORIE

Teletribuno a luci rosse? Ghezzi: Lui e Saviano fanno pornografia

Il creatore del mitico Blob stronca i guru progressisti: la loro tv è piatta e incolore, bombardano gli spettatori "con continue messe"
di Giulio Bucchi domenica 12 agosto 2012

1' di lettura

di Francesco Borgonovo Michele Santoro, Fabio Fazio e Roberto Saviano «ormai sono pornografia». Signori, Enrico Ghezzi ha parlato, e gli è bastata una dichiarazione per fare a pezzi il meglio del meglio dei teletribuni. Il suo giudizio, poi, fa doppiamente male, poiché viene da un personaggio che del mezzo qualcosina capisce. L’inventore di Blob, tra l’altro, ha un passato in comune con Michele Santoro. Sono stati entrambi protagonisti della RaiTre di Angelo Guglielmi. Ghezzi, dal 1987 al 1994 ha diretto il palinsesto cinematrografico della rete. San Michele Martire, invece, conduceva i suoi primi programmi di grande successo: Samarcanda, Il rosso e il nero, Tempo reale. I due sono amici, Santoro ha partecipato ai festeggiamenti per il compleanno di Blob, in maggio sono stati entrambi premiati nello stesso festival (Ghezzi alla carriera, Santoro per Servizio pubblico). Leggi l'articolo integrale di Francesco Borgonovo  su Libero in edicola oggi, domenica 12 agosto

Spoiler Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

Dischi rossi Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Gli ascolti Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

tag

Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Michele Zaccardi

Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...