CATEGORIE

La linea del rigore si abbatte sulle telefonate: stop a quelle interurbane

Il ministro Patroni Griffi emana una circolare: solo chiamate urbane negli uffici statali. A eccezione dei dirigenti
di Eliana Giusto domenica 24 giugno 2012

1' di lettura

Il rigore del governo si abbatte sulle telefonate. Il ministro per la Pubblica amministrazione Filippo Patroni Griffi, ha infatti emanato una circolare in cui decreta lo stop alle chiamate interurbane e verso telefoni cellulari dagli uffici statali. Il provvedimento rientra "nell’ottica del piano di spending review varato dal governo ispirata ai principi del contenimento e della razionalizzazione della spesa per l’anno 2012". Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha pertanto emanato una circolare "con l’intento di ridurre i costi legati alla telefonia da parte del personale del Dipartimento". In pratica, si potranno fare solo telefonate urbane. Un provvedimento anti casta? Non proprio. Infatti la decisione non riguarda i dirigenti a cui “sarà affidata la responsabilità per le spese derivanti dall’utilizzo delle linee assegnate, verificando ed assicurando un corretto utilizzo anche di quelle utenze specificatamente autorizzate”.    "L'amministrazione pubblica è come la nostra casa - afferma il ministro Filippo Patroni Griffi - Dobbiamo sempre più tagliare le spese inutili, quelle superflue, quelle evitabili. A cominciare da quelle che appaiono piccole. La spending review è anche questo: una rivoluzione del buonsenso". 

Imprevisti Chissà chi è, Amadeus interrotto dallo squillo di un telefono: gelo in studio

Fuoriprogramma Teatro alla Scala, cade un telefono dai palchi e centra uno spettatore: si scatena il caos

Spesa libera Occhio alle chiamate truffa per i contratti dell'energia

tag

Chissà chi è, Amadeus interrotto dallo squillo di un telefono: gelo in studio

Teatro alla Scala, cade un telefono dai palchi e centra uno spettatore: si scatena il caos

Occhio alle chiamate truffa per i contratti dell'energia

Attilio Barbieri

Leonardo La Russa, "eliminate tutte le chat col padre"

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...