CATEGORIE

Finmeccanica: Transaero e Scac firmano contratto per 6 Superjet 100

domenica 24 giugno 2012

2' di lettura

Roma, 21 giu. (Adnkronos) - Sukhoi Civil Aircraft, partecipata dalla russa Sukhoi e da Alenia Aermacchi, una societa' Finmeccanica, e Transaero Airlines, la seconda compagnia aerea russa, hanno firmato un contratto per sei velivoli regionali Sukhoi Superjet 100/95B e 10 opzioni. L'ordine fermo ha un valore stimato di 212.4 milioni di dollari USA a prezzi di listino. L'accordo potrebbe raggiungere il valore di 566.4 milioni di dollari se le opzioni si tramutano in ordini fermi. Il contratto e' stato firmato, nell'ambito del 16mo Joint Steering Committee del Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, dal direttore generale di Transaero Airlines Olga Pleshakova e dal presidente di United Aircraft Corporation Mikhail Pogosyan per conto di SCAC. I Superjet 100 della Transaero avranno una confortevole configurazione a 90 posti su due classi (8 in classe business e 82 in classe economica). Si prevede che le consegne inizino nel 2015 e continuino per tutto il 2017. "Abbiamo scelto il Sukhoi Superjet 100 che e' oggi il piu' moderno aereo fabbricato in Russia; un aereo altamente competitivo coi modelli migliori della sua categoria. Questi aerei rappresentano un'importante sfida per l'aviazione civile russa e aiuteranno la Transaero a sviluppare una rete di collegamenti regionali all'interno del nostro paese", ha sottolineato Pleshakova. "Transaero Airlines e' fra le 50 piu' grandi aerolinee nel mondo. La selezione da parte della Transaero rappresenta il riconoscimento dell'alta qualita' e superiore capacita' operativa del nostro prodotto. Sono convinto che il Sukhoi Superjet 100 diventera' un efficace strumento che sara' utilizzato dalla compagnia aerea per far fronte al piano di sviluppo dei servizi regionali", ha dichiarato Pogosyan.

tag

Ti potrebbero interessare

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...